155,00

CAPPELLO “Giselle treccia carta” ECRU

0 out of 5
(0)
SKU: 232194-CPD-E

Il cappello Giselle Papier è un modello arrotolabile che si presta a stili senza tempo. Ha una tesa larga di 9 cm e una cinta bicolore di 1,5 cm con bottone automatico e logo. La produzione dei cappelli Borsalino in paglia inizia in Ecuador, dove la paglia locale è ricavata dalle foglie della palma toquilla, bollite e poi lasciate asciugare al sole. Questo processo può richiedere fino a sei mesi. Gli abili artigiani ecuadoregni intrecciano le fibre vegetali a mano, realizzando cloche parziali di altissima qualità. Dopo un accurato controllo qualità, le cloche sono inviate alla Maison di Alessandria. Sono qui ispezionate nuovamente prima di essere sottoposte al processo iniziale di formatura: una macchina a pressione idraulica conferisce al cappello le sue forma e taglia. L’operazione è ripetuta fino a ottenere la tradizionale forma Borsalino. L’eccesso di paglia è rimosso e l’orlo della tesa viene cucito. Il cappello viene trattato con irrigidenti e lasciato poi ad asciugare lentamente. Viene poi cucita la cinta interna in pelle, seguita dalla formatura finale con la pressa idraulica. Una volta aggiunto il nastro, la tesa viene irrigidita ulteriormente prima che il cappello sia pronto per le fasi finali: decorazioni, cuciture, ispezione e inscatolamento – tutto eseguito manualmente. Questa è la vera arte della modisteria. Abbina il tuo Giselle Papier a un look double denim e a classici capi bianchi.

Aggiungi al carrelloConfronta

CAPPELLO “Giselle treccia carta” ECRU

0 out of 5
(0)
Borsalino

Il cappello Giselle Papier è un modello arrotolabile che si presta a stili senza tempo. Ha una tesa larga di 9 cm e una cinta bicolore di 1,5 cm con bottone automatico e logo. La produzione dei cappelli Borsalino in paglia inizia in Ecuador, dove la paglia locale è ricavata dalle foglie della palma toquilla, bollite e poi lasciate asciugare al sole. Questo processo può richiedere fino a sei mesi. Gli abili artigiani ecuadoregni intrecciano le fibre vegetali a mano, realizzando cloche parziali di altissima qualità. Dopo un accurato controllo qualità, le cloche sono inviate alla Maison di Alessandria. Sono qui ispezionate nuovamente prima di essere sottoposte al processo iniziale di formatura: una macchina a pressione idraulica conferisce al cappello le sue forma e taglia. L’operazione è ripetuta fino a ottenere la tradizionale forma Borsalino. L’eccesso di paglia è rimosso e l’orlo della tesa viene cucito. Il cappello viene trattato con irrigidenti e lasciato poi ad asciugare lentamente. Viene poi cucita la cinta interna in pelle, seguita dalla formatura finale con la pressa idraulica. Una volta aggiunto il nastro, la tesa viene irrigidita ulteriormente prima che il cappello sia pronto per le fasi finali: decorazioni, cuciture, ispezione e inscatolamento – tutto eseguito manualmente. Questa è la vera arte della modisteria. Abbina il tuo Giselle Papier a un look double denim e a classici capi bianchi.

SKU: 232194-CPD-E
Availability:

1 disponibili

155,00 Aggiungi al carrelloConfronta

CAPPELLO “Giselle treccia carta” ECRU

0 out of 5
(0)
Borsalino

Il cappello Giselle Papier è un modello arrotolabile che si presta a stili senza tempo. Ha una tesa larga di 9 cm e una cinta bicolore di 1,5 cm con bottone automatico e logo. La produzione dei cappelli Borsalino in paglia inizia in Ecuador, dove la paglia locale è ricavata dalle foglie della palma toquilla, bollite e poi lasciate asciugare al sole. Questo processo può richiedere fino a sei mesi. Gli abili artigiani ecuadoregni intrecciano le fibre vegetali a mano, realizzando cloche parziali di altissima qualità. Dopo un accurato controllo qualità, le cloche sono inviate alla Maison di Alessandria. Sono qui ispezionate nuovamente prima di essere sottoposte al processo iniziale di formatura: una macchina a pressione idraulica conferisce al cappello le sue forma e taglia. L’operazione è ripetuta fino a ottenere la tradizionale forma Borsalino. L’eccesso di paglia è rimosso e l’orlo della tesa viene cucito. Il cappello viene trattato con irrigidenti e lasciato poi ad asciugare lentamente. Viene poi cucita la cinta interna in pelle, seguita dalla formatura finale con la pressa idraulica. Una volta aggiunto il nastro, la tesa viene irrigidita ulteriormente prima che il cappello sia pronto per le fasi finali: decorazioni, cuciture, ispezione e inscatolamento – tutto eseguito manualmente. Questa è la vera arte della modisteria. Abbina il tuo Giselle Papier a un look double denim e a classici capi bianchi.

Availability:

1 disponibili

155,00 Aggiungi al carrelloConfronta

CAPPELLO “Giselle treccia carta” ECRU

0 out of 5
(0)

Il cappello Giselle Papier è un modello arrotolabile che si presta a stili senza tempo. Ha una tesa larga di 9 cm e una cinta bicolore di 1,5 cm con bottone automatico e logo. La produzione dei cappelli Borsalino in paglia inizia in Ecuador, dove la paglia locale è ricavata dalle foglie della palma toquilla, bollite e poi lasciate asciugare al sole. Questo processo può richiedere fino a sei mesi. Gli abili artigiani ecuadoregni intrecciano le fibre vegetali a mano, realizzando cloche parziali di altissima qualità. Dopo un accurato controllo qualità, le cloche sono inviate alla Maison di Alessandria. Sono qui ispezionate nuovamente prima di essere sottoposte al processo iniziale di formatura: una macchina a pressione idraulica conferisce al cappello le sue forma e taglia. L’operazione è ripetuta fino a ottenere la tradizionale forma Borsalino. L’eccesso di paglia è rimosso e l’orlo della tesa viene cucito. Il cappello viene trattato con irrigidenti e lasciato poi ad asciugare lentamente. Viene poi cucita la cinta interna in pelle, seguita dalla formatura finale con la pressa idraulica. Una volta aggiunto il nastro, la tesa viene irrigidita ulteriormente prima che il cappello sia pronto per le fasi finali: decorazioni, cuciture, ispezione e inscatolamento – tutto eseguito manualmente. Questa è la vera arte della modisteria. Abbina il tuo Giselle Papier a un look double denim e a classici capi bianchi.

Avvia chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, posso aiutarti?